Aggiornamento Sicurezza per Lavoratori
In questo corso di aggiornamento sui Rischi Specifici vengono presi in analisi i rischi incendio, elettrico, posturali, videoterminali, movimentazione manuale dei carichi e la gestione delle situazioni delle emergenze.

€54,00 + IVA
Contatti
Destinatari
Contenuti del corso
Il corso si compone di 6 moduli che possono essere svolti nell'ordine che desidera lo studente. Di seguito il dettaglio dei moduli.
RISCHI POSTURALI
 Fattori di rischio e fattori complementari
 Cenni di ergonomia
 Piani e assi anatomici
 Termini di movimento
 Posture ottimali e incongrue per i vari distretti articolari
 Posture statiche prolungate
MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI
 Cenni anatomici e principali rischi associati
 Fattori di rischio
 Obblighi del Datore di Lavoro
 Pericoli e misure di sicurezza nelle varie fasi di movimentazione
 Metodologie di valutazione del rischio
 Tecniche di movimentazione
RISCHI DA VIDEOTERMINALI
 Campo di applicazione
 Visione occupazionale
 Disturbi oculo-visivi
 Tecniche di rieducazione visiva
 Disturbi muscolo-scheletrici
 Ergonomia della postazione di lavoro
 Polvere di toner
RISCHIO ELETTRICO
 Cenni di elettrotecnica
 Cenni di fisiologia
 Elettrocuzione, tetanizzazione ed eccitazione motoria
 Arresto respiratorio e arresto cardiocircolatorio
 Ustioni
 Contatti diretti e indiretti
 Misure di prevenzione
RISCHIO INCENDIO
 Principi teorici della combustione
 Classificazione dei focolai e sostanze estinguenti
 Prodotti della combustione
 Misure di prevenzione
 Sistemi di protezione attivi e passivi
LA REAZIONE ALL'EMERGENZA
 Il Piano di Emergenza e l’analisi ambientale. Il luogo, la struttura
 I numeri da contattare per chiedere aiuto
 I livelli di emergenza
 L’organigramma dell’emergenza
 I ruoli per l’emergenza
 La procedura di evacuazione (per tutte le emergenze)
 Fenomeni di natura antropica o meteorologica
 Emergenza incendio
 Emergenza sanitaria: primo soccorso
 Emergenza allagamento
 Emergenza alluvione (o rischio idrogeologico)
 Emergenza da trombe d’aria
 Emergenza da temporale forte
 Emergenza da terremoto
 Emergenza da aggressione per rapina
 Emergenza da atto terroristico
 In caso di minaccia armata da persona in crisi psichiatrica
 In caso di ordigni esplosivi (annuncio)
Test di valutazione
Attestato di frequenza
Ogni partecipante riceverà , previo sostenimento di un test superato con esito positivo, un attestato valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale.